Dopo le elezioni del 4 marzo 2018, i fatti politici avvenuti in Italia sono stati a dir poco surreali. Come sappiamo, il primo giugno 2018 nasce il cosiddetto “governo gialloverde”, formato dai due partiti “vincitori”,
Read more
Articoli di Federico Venzi
Dopo le elezioni del 4 marzo 2018, i fatti politici avvenuti in Italia sono stati a dir poco surreali. Come sappiamo, il primo giugno 2018 nasce il cosiddetto “governo gialloverde”, formato dai due partiti “vincitori”,
Read moreDopo le elezioni politiche del 4 marzo, il Movimento 5 Stelle aveva ottenuto oltre il 32% dei consensi e la Lega il 17,3%. Ora, dopo le elezioni europee del 26 maggio, i rapporti di forza
Read more1. I fatti significativi del 2018 Si avvicina l’anno nuovo ed è tempo di fare alcune considerazioni su ciò che è successo durante l’anno che sta per terminare, e su cosa ci aspettiamo nell’anno che
Read moreIl “Governo del cambiamento”, detto anche “Governo giallo-verde”, è nato perché Lega e il Movimento Cinque Stelle sono stati i partiti più votati dagli italiani, dove nessuno ha ottenuto voti sufficienti per governare singolarmente, neppure
Read moreGià prima che questo Governo avesse avuto il tempo di dar prova di saper governare e di dimostrare le sue capacità, quasi tutta la stampa aveva espresso giudizi piuttosto negativi, etichettandolo come “populista” e “sovranista”,
Read moreLa Lega di Salvini e il Movimento 5 Stelle di Di Maio, i due partiti“quasi vincitori” del 4 marzo, dopo oltre 80 giorni di travagliatissime trattative, riescono finalmente a formare il cosiddetto “Governo del Cambiamento”,
Read moreDomenica 4 marzo 2018 si sono tenute le elezioni politiche per il rinnovo dei due rami del Parlamento: il Senato e la Camera dei deputati. I risultati di queste elezioni hanno provocato un vero e
Read morePaolo Gentiloni, ex ministro degli esteri del governo Renzi, ha ricevuto, l’11 dicembre, l’incarico di formare un nuovo Governo (il 64-esimo esecutivo della Repubblica Italiana) dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, quattro giorni dopo le
Read moreIl 4 dicembre gli italiani sono stati chiamati a votare per rispondere Si o No al seguente quesito: «Approvate il testo della legge costituzionale concernente disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del
Read moreIl 4 dicembre, con questo referendum costituzionale, agli italiani verrà chiesto di approvare o respingere la riforma del governo Renzi, cioè la “legge Renzi-Boschi“, che prevede un significativo cambiamento del Senato e una serie di
Read more