Il 6 Marzo 2019 all’Istituto italiano di Cultura di Oslo, io e Massimo Gezzi abbiamo presentato il libro “Poesie scelte” (1953-2010) di Luigi Di Ruscio, edito da Marcos Y Marcos nella prestigiosa collana Le ali
Read more
Il 6 Marzo 2019 all’Istituto italiano di Cultura di Oslo, io e Massimo Gezzi abbiamo presentato il libro “Poesie scelte” (1953-2010) di Luigi Di Ruscio, edito da Marcos Y Marcos nella prestigiosa collana Le ali
Read moreLo scrittore Angelo Ferracuti ha fatto un primo viaggio in Norvegia all`inizio dell`anno per iniziare a scrivere la sua biografia narrativa sul poeta conterraneo e nostro socio Luigi Di Ruscio, vissuto per oltre mezzo secolo
Read moreIntitolata al nostro socio, il poeta e scrittore Luigi Di Ruscio, la riaperta biblioteca dell’Istituto Italiano di Cultura di Oslo. Venerdì 22 settembre alla presenza dell’Onorevole Laura Garavini e dell’Ambasciatore d’Italia in Norvegia, Giorgio Novello,
Read moreIl Direttore dell’Istittuo Italiano di Cultura, Luca Di Vito, lo scrittore Angelo Ferracuti, la prof.ssa Monica Miscali, l’Ambasciatore d’Italia in Norvegia, Giorgio Novello e il Presidente dell’Associazione Italiani in Norvegia, Antonio Domenico Trivilino (Foto Paolo
Read moreIn questi giorni si assiste in Italia alla riscoperta delle opere del nostro socio, il defunto Luigi Di Ruscio. Conosciuto da tutti ma apprezzato da pochi Luigi, detto Lu Fierro, si ripresenta al grande pubblico
Read moreLuigi Di Ruscio, è stato per molti scrittori della mia generazione un vero e proprio mito. La dimostrazione vivente del rapporto profondissimo tra vita e scrittura, tra vocazione e destino. Una linea esistenziale che ha
Read moreIl nostro socio Luigi Di Ruscio compie ottanta anni il 27 gennaio 2010. Luigi è una voce viva della poesia italiana che è stata sempre recepita dai più famosi intellettuali italiani che spesso hanno recensito
Read more